Le nostre competenze

comunicazioni Radiocomunicazioni

Con il termine radiocomunicazione si intende ogni forma di comunicazione, che fa uso del mezzo o canale radio, diffusa nell'etere radiotelevisivo al fine di trasportare a distanza l'informazione tra utenti attraverso segnali elettromagnetici, appartenenti alle frequenze radio o microonde dello spettro elettromagnetico detta anche banda radio.

Fonte: Wikipedia.it
idrogeologico Idrogeologico

Il termine rischio idrogeologico designa il rischio connesso all'instabilità dei pendii, dovuta a particolare conformazione geologica e geomorfologica di questi, o di corsi fluviali in conseguenza di particolari condizioni ambientali, meteorologiche e climatiche che coinvolgono le acque piovane e il loro ciclo idrologico una volta cadute al suolo.

Fonte: Wikipedia.it
antincendio boschivo Antincendio boschivo

Per nucleo AIB si intende la principale struttura italiana a livello regionale competente nel settore antincendio boschivo e coordina le attività di prevenzione e di estinzione interagendo direttamente con il Corpo dei Vigili del Fuoco e gli organi della Protezione Civile regionali e nazionali. È promossa dal Corpo Forestale dello Stato.

Fonte: Wikipedia.it